1. Il padre Andrea soleva dire: «Tre cose sono necessarie al monaco: estraneità, povertà, silenzio con sopportazione» (136b).
leggi tuttoSopportazione
9. Raccontò di un altro monaco il quale fu provato nel corpo da rogna e da grande quantità di pidocchi. E proveniva da famiglia ricca. E i demoni gli dicevano: «Tu sopporti di vivere così, producendo vermi?». Ma per la sua tolleranza egli vinse (S 2).
leggi tutto9 (Guy 10). Lo stesso padre Isidoro disse: «Questa è la scienza dei santi, la conoscenza della volontà di Dio: quando obbedisce alla verità [1], l’uomo è al di sopra di tutto, perché egli è immagine e somiglianza di Dio [2]. Di tutti gli spiriti, il più terribile è seguire il proprio cuore, cioè il […]
leggi tutto1. Raccontavano che il piccolo Giovanni di Tebe, il discepolo del padre Amoe, servì per dodici anni l’anziano, quando era malato. Gli stava accanto seduto sulla stuoia, ma il vecchio lo trattava con disprezzo. E, sebbene si affaticasse molto per l’anziano, questi non gli diceva mai: «Che Dio ti benedica!». Ma, mentre stava per morire, […]
leggi tutto