3. Un tale chiese al padre Antonio: «Che debbo fare per piacere a Dio?». E l’anziano gli rispose: «Fa’ quello che io ti comando: dovunque tu vada, abbi sempre Dio davanti agli occhi; qualunque cosa tu faccia o dica, basati sulla testimonianza delle Sante Scritture; in qualsiasi luogo abiti, non andartene presto. Osserva questi tre […]
leggi tuttoSacra Scrittura
17. Un giorno, alcuni anziani fecero visita al padre Antonio; c’era con loro il padre Giuseppe. Ora l’anziano, per metterli alla prova, propose loro una parola della Scrittura e cominciò dai più giovani a chiederne il significato. Ciascuno si espresse secondo la propria capacità. Ma a ciascuno l’anziano diceva: «Non hai ancora trovato». Da ultimo, […]
leggi tutto26. Dei fratelli fecero visita al padre Antonio e gli proposero una parola del Levitico. L’anziano allora si appartò nel deserto; il padre Ammone, che ne sapeva le abitudini, lo seguì di nascosto. L’anziano, allontanatosi assai, ritto in preghiera, gridò a gran voce [1]: «O Dio, manda Mosè a spiegarmi questa parola». E gli giunse una […]
leggi tutto2. Raccontavano che una piccola quantità di orzo era sufficiente al padre Ammonio per due mesi. Si recò da lui il padre Poemen e gli disse: «Se vado nella cella del vicino, o se questi viene da me per una qualsiasi ragione, dobbiamo stare attenti che non si insinui nel discorso qualche parola estranea». «Fai […]
leggi tutto8. Disse ancora: «È necessario, se si può, possedere i libri cristiani [1]. Infatti, il solo vedere la Bibbia ci rende più esitanti di fronte al peccato e ci dà maggior vigore a compiere la giustizia». [1] Come si vede chiaramente da quanto segue, con questo termine indica le Sacre Scritture, libro essenziale che un […]
leggi tutto9. Disse ancora: «Grande sicurezza contro il peccato è la lettura delle Scritture» (165b).
leggi tutto