31. Un giorno, il padre Antonio ricevette una lettera dell’imperatore Costantino che l’invitava a Costantinopoli. E si mise a riflettere sul da farsi. Chiede dunque al padre Paolo, suo discepolo: «Bisogna andare?». Gli risponde: «Se vai, ti chiami Antonio; e se non vai, padre Antonio» [1]. [1] Andando, cioè, non sarebbe stato fedele alla sua […]
leggi tuttoRaccoglimento
10. Disse anche: «Se cerchiamo Dio, si rivelerà a noi. Se lo teniamo stretto, resterà presso di noi» (PJ XI, 1b).
leggi tutto25. Un giorno il padre Arsenio giunse in un luogo in cui erano delle canne mosse dal vento [1]. L’anziano chiese ai fratelli: «Cos’è tutto questo fracasso?». «Sono canne», rispondono. Dice allora l’anziano: «In verità, quando uno pratica il raccoglimento, se ode la voce di un uccello, il cuore non ha più lo stesso raccoglimento. […]
leggi tutto6. Una volta il padre Ammone, venuto al fiume per attraversarlo, vi trovò un battello bene allestito, nel quale prese posto. Ed ecco sopraggiungerne un altro, che trasportava persone ragguardevoli. Gli dicono: «Vieni anche tu, padre, viaggia con noi». Ma egli dice: «Io salgo solo nell’imbarcazione pubblica» [1]. Egli aveva con sé un piccolo fascio […]
leggi tutto2. Il padre Vitimio raccontò: «Scesi un giorno a Scete con un po’ di mele, che mi avevano dato perché le portassi agli anziani. Bussai alla cella del padre Achilla per dargliele, ma questi mi disse: – Ti assicuro fratello, non avrei voluto tu bussassi ora alla mia cella, nemmeno se avessi avuto la manna; […]
leggi tutto3. Si raccontava che il padre Amoe dovette restare a letto malato per molti anni, e non permise mai alla sua mente di distrarsi ad osservare cosa vi fosse nella sua cella, poiché gli portavano tante cose a motivo della malattia. Anche quando il suo discepolo Giovanni entrava e usciva, egli chiudeva gli occhi per […]
leggi tutto1. Un fratello chiese al padre Cronio: «Dimmi una parola». Gli disse: «Quando Eliseo venne dalla Sunamita, vide che essa non aveva rapporti con nessuno; per la presenza di Eliseo concepì e generò» [1]. Dice a lui il fratello: «Che cosa significa questa parola?». E l’anziano dice: «Quando l’anima è vigilante e si raccoglie dalla […]
leggi tutto