7. Si dice ancora di lui che spesso usciva senza avere in tasca nient’altro che il suo temperino.
leggi tuttoPovertà
1. Il padre Andrea soleva dire: «Tre cose sono necessarie al monaco: estraneità, povertà, silenzio con sopportazione» (136b).
leggi tutto5. Raccontavano di lui, che nella sua giovinezza visse in povertà e solitudine. In quel tempo vi erano nella zona circostante anche parecchi altri, che avevano abbracciato la stessa vita, fra cui un anziano semplice e povero al massimo grado. Questi abitò in una cella da solo fino alla morte, sebbene nella vecchiaia avesse dei […]
leggi tutto5. Un fratello domandò allo stesso anziano: «Come entra nell’anima il timore di Dio?». Disse l’anziano: «Se l’uomo è umile, povero, e se non giudica gli altri, il timore di Dio entra in lui».
leggi tutto5. Raccontavano che il padre Teodoro di Ferme si distingueva da molti altri soprattutto per questi tre aspetti: la povertà, l’ascesi e la fuga dagli uomini (188d).
leggi tutto