VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO PROLOGO AL LIBRO DELLE PAROLE DEGLI ANZIANI [1] In questo libro si raccontano la virtuosa ascesi, l’ammirabile modo di vivere e le parole dei santi e beati padri, per infiammare ed educare a imitarli quelli che vogliono condurre una vita celeste e vogliono percorrere la via che conduce nel […]
leggi tuttoNascondimento
30. C’è chi racconta che il padre Antonio diventò pneumatoforo [1], ma non voleva parlare, a motivo della gente: poteva rivelare ciò che accadeva nel mondo e gli eventi futuri. [1] Cioè portatore dello Spirito. Di fatto ogni battezzato lo è, in virtù dell’inabitazione personale dello Spirito Santo nell’anima. Ma vi sono particolari manifestazioni carismatiche […]
leggi tutto31. Un giorno, il padre Antonio ricevette una lettera dell’imperatore Costantino che l’invitava a Costantinopoli. E si mise a riflettere sul da farsi. Chiede dunque al padre Paolo, suo discepolo: «Bisogna andare?». Gli risponde: «Se vai, ti chiami Antonio; e se non vai, padre Antonio» [1]. [1] Andando, cioè, non sarebbe stato fedele alla sua […]
leggi tutto8. Un’altra volta, l’arcivescovo, volendo nuovamente recarsi da lui, mandò prima a vedere se l’anziano gli apriva. Questi gli spiegò: «Se vieni, ti aprirò. Ma se apro a te, aprirò a tutti, e allora non rimarrò più in questo luogo». Udendo ciò, l’arcivescovo disse: «Se andandoci lo caccio, non ci vado più» (PJ II, 4b).
leggi tutto38 (Guy 45). Il padre Giovanni Nano raccontò di un santo anziano, che si era recluso in cella e che godeva di grande fama e onore in città. Gli fu rivelato: «Uno dei santi sta per morire; suvvia, va’ a salutarlo prima che spiri». Rifletté tra sé: «Se esco di giorno, la gente mi rincorrerà, […]
leggi tutto