9. Disse ancora: «È dal prossimo che ci vengono la vita e la morte. Perché, se guadagniamo il fratello, è Dio che guadagniamo; e se scandalizziamo il fratello, è contro Cristo che pecchiamo» [1] (PJ XVII, 2). [1] Cf. 1 Cor 8, 12.
leggi tuttoAmore del prossimo
25. Mentre dei fratelli parlavano sulla carità, il padre Giuseppe disse: «Ma sappiamo noi che cos’è la carità? [1]. E raccontò che il padre Agatone possedeva un coltellino; venne da lui un fratello e lo ammirò, ed egli non lo lasciò andare senza che lo avesse preso» (116bc). [1] Cf. Ec 9, 1.
leggi tutto26. Il padre Agatone diceva: «Se potessi incontrare un lebbroso, dargli il mio corpo e prendere il suo, lo farei volentieri: questo è l’amore perfetto».
leggi tutto27. Raccontavano ancora, che una volta si recò in città per vendere della merce, e trovò in piazza un forestiero che giaceva in terra malato, senza nessuno che si curasse di lui. L’anziano rimase con lui, prendendo una cella in affitto e pagando l’affitto col prezzo del lavoro manuale; i soldi che gli restavano li […]
leggi tutto29. Raccontarono che il padre Agatone si sforzava di adempiere ogni comandamento: se saliva su un’imbarcazione, imbracciava per primo il remo; quando dei fratelli si recavano da lui, subito dopo la preghiera apparecchiava la tavola con le sue mani. Era infatti pieno d’amore di Dio. Quando fu vicino alla morte, rimase tre giorni con gli […]
leggi tutto