TEODORO DI ENNATON È un monaco della cerchia di Lucio e Longino (cf. pp. 292 e 296) sotto la direzione dei quali si formò all’Ennaton il centro della resistenza monastica alle definizioni di Calcedonia. Altre località prendevano il nome dalla distanza da Alessandria: troviamo ad esempio Pempton, Oktokedekaton, Ikoston, località cioè a 5, 18, 20 […]
leggi tuttoTeodoro di Ennaton
1. Il padre Teodoro di Ennaton raccontò: «Quando ero più giovane, abitavo nel deserto. Un giorno andai al forno per fare due pani, e vi trovai un fratello che voleva fare del pane, ma non aveva nessuno che gli desse una mano. Lasciai allora i miei pani per aiutarlo. Ma, appena fui libero, giunse un […]
leggi tutto2. Raccontavano che i padri Teodoro e Lucio di Ennaton per cinquant’anni si fecero beffa dei loro pensieri dicendo: «Sì, sì, da qui alla fine dell’inverno ce ne andremo». Quando ritornava l’estate, dicevano: «Ce ne andremo dopo l’estate». In tal modo trascorsero la loro vita questi padri di perenne memoria (196c-197a; PJ VII, 7).
leggi tutto3. Il padre Teodoro di Ennaton disse: «Se Dio ci imputasse la negligenza nella preghiera e le distrazioni durante la salmodia, non potremmo salvarci» (PJ XI, 11).
leggi tutto