LONGINO Della sua vita e delle sue posizioni dottrinali si è già detto quasi tutto nella notizia biografica su Lucio (cf. p. 292). Quando questi lo raggiunse all’Ennaton, Longino aveva già radunati sotto di sé alcuni discepoli e, a motivo della sua autorità spirituale e del suo carattere energico, diverrà superiore della celebre laura dell’Ennaton. […]
leggi tuttoLongino
1. Un giorno il padre Longino interrogò il padre Lucio su tre pensieri. Disse: «Desidero farmi straniero» [1]. Gli dice: «Se non sai trattenere la lingua, non sarai straniero dovunque tu vada. Trattieni qui la tua lingua e sarai straniero». «Desidero digiunare», gli dice ancora. L’anziano rispose: «Dice il profeta Isaia: – Se ti pieghi […]
leggi tutto2. Il padre Longino disse: «Se una volta stai male di’: – Che io stia pur male e muoia! Ma se mi chiedi di mangiare fuori tempo, allora non ti darò nemmeno il cibo quotidiano» (256d).
leggi tutto3. Una donna, che aveva al petto una malattia chiamata cancro, sentì parlare del padre Longino e cercò di incontrarlo. Egli dimorava allora a nove miglia da Alessandria. La donna andò a cercarlo e incontrò quel beato mentre raccoglieva legna presso il mare. Trovatolo, gli disse non sapendo che era lui: «Padre, dove abita il […]
leggi tutto4. Un’altra volta, gli portarono un indemoniato, ma egli disse loro: «Non so che fare per voi, andate piuttosto dal padre Zenone». Quando il padre Zenone cominciò ad esorcizzare il demonio per cacciarlo, questi si mise a gridare: «Padre Zenone, credi forse che io fugga per causa tua? Ecco, il padre Longino è là che […]
leggi tutto5. Il padre Longino disse al padre Acacio: «La donna sa di aver concepito quando il suo sangue si ferma. Anche l’anima sa di aver concepito lo Spirito Santo, quando si placano le passioni che scorrono giù da lei [1]; finché è impigliata in esse, come può vantarsi quasi fosse impassibile? Da’ sangue e prendi […]
leggi tutto