ILARIONE L’abbiamo già incontrato nell’apoftegma n. 4 di Epifanio, il quale, come già si è detto, deve essere stato in qualche modo anche suo discepolo. Ad entrambi si attribuisce il merito di aver portato in Palestina la vita monastica appresa in Egitto. Ilarione nacque in Palestina verso il 293, a Thawata, villaggio a cinque miglia […]
leggi tuttoIlarione
1. Il padre Ilarione si recò dalla Palestina al luogo ove dimorava il padre Antonio. Questi gli disse: «Benvenuto, o astro del mattino, che sorgi all’aurora [1]». E il padre Ilarione a lui: «Pace a te, o colonna di luce, che illumini il mondo» [2](241c). [1] Is 14, 12. [2] Può darsi che, in corrispondenza […]
leggi tutto