GREGORIO IL TEOLOGO Insieme a Basilio e a Giovanni Crisostomo costituisce la grande trilogia della Chiesa cappadoce nel IV secolo, e l’iconografia bizantina ha amato rappresentare questi tre grandi inseparabilmente uniti. Gregorio nacque a Nazianzo nel 330 e morì nel 390 nella casa paterna di Arianzo, dove si era ritirato dopo le dimissioni dal seggio […]
leggi tuttoGregorio il Teologo
1. Il padre Gregorio diceva: «Il Signore chiede tre cose a ogni uomo che ha il battesimo: all’anima la retta fede, alla lingua la verità, al corpo la continenza» (145b; PJ I, 3; N 3).
leggi tutto2. Diceva anche: «Tutta la vita dell’uomo è come un sol giorno [1], per chi è travagliato dal desiderio ardente». [1] Cf. Sal 89, 4.
leggi tutto