GIOVANNI DI CILICIA Il Cotelier raggruppa questi brevi apoftegmi sotto il nome dell’anziano precedente, coi numeri 3-6: ma essi figurano soltanto nel codice D e corrispondono al capitolo 115 del Prato spirituale di Giovanni Moschos, sono senz’altro cioè un’aggiunta tardiva, che infatti il Guy non pubblica nella sua traduzione. Lo stesso capitolo di Moschos, oltre […]
leggi tuttoGiovanni di Cilicia
1. Il padre Giovanni di Cilicia, superiore di Raito, disse ai fratelli: «Figlioli, come abbiamo fuggito il mondo, fuggiamo anche i desideri della carne» (233a).
leggi tutto2. Disse ancora: «Imitiamo i nostri padri: in quale austerità e solitudine hanno vissuto qui» (233b).
leggi tutto3. Egli disse anche: «Non macchiamo, figliuoli, questo luogo, che i nostri padri hanno purificato dai demoni».
leggi tutto4. Disse anche: «Questo è un luogo per asceti, non per trafficanti».
leggi tutto