GELASIO Le sei non brevi storie su di lui ci mostrano una figura rilevante [1]. I nn. 4 e 5 forniscono vari dati biografici: visse in Palestina nella seconda metà del V secolo, a Nicopoli (oggi Amwa-s, cioè Emmaus, a nord-ovest di Gerusalemme), prima nella solitudine, quindi come fondatore e capo di un cenobio, in […]
leggi tuttoGelasio
1. Raccontavano che il padre Gelasio aveva un libro di pergamena, che valeva diciotto monete. Conteneva tutto il Vecchio e il Nuovo Testamento. Lo lasciava in chiesa, perché potessero leggerlo i fratelli che lo desideravano. Un giorno venne un fratello forestiero a far visita all’anziano e, visto il libro, bramò di possederlo; lo rubò e […]
leggi tutto2. Il padre Gelasio ereditò un giorno la cella e il terreno circostante da un anziano, anch’egli monaco, che abitava vicino a Nicopoli. Un parente del defunto, contadino di Vacato – che a quel tempo era governatore di Nicopoli di Palestina – si recò da Vacato con la pretesa di avere quel terreno che, a […]
leggi tutto3. Molti dei suoi discepoli raccontavano di lui anche questo: «Un giorno fu portato loro del pesce che il cuoco frisse e consegnò poi al cellerario. Sopraggiunta una qualche altra necessità, il cellerario uscì dalla dispensa lasciando il pesce in un recipiente per terra, raccomandando a un piccolo discepolo del beato Gelasio di custodirlo fino […]
leggi tutto4. Non soltanto i suoi discepoli, ma anche molti di quelli che si recavano frequentemente a trovarlo, raccontavano questo fatto, che al tempo del concilio ecumenico di Calcedonia [1], Teodosio, l’iniziatore in Palestina dello scisma di Dioscuro, al ritorno da Costantinopoli – dove anch’egli, cacciato dalla propria patria come seminatore di disordini, era stato presente […]
leggi tutto5. Raccontavano di lui, che nella sua giovinezza visse in povertà e solitudine. In quel tempo vi erano nella zona circostante anche parecchi altri, che avevano abbracciato la stessa vita, fra cui un anziano semplice e povero al massimo grado. Questi abitò in una cella da solo fino alla morte, sebbene nella vecchiaia avesse dei […]
leggi tutto6. Dicevano che il padre Gelasio era spesso disturbato dal pensiero di ritirarsi nel deserto. Disse un giorno al suo discepolo: «Fammi la carità, fratello, qualsiasi cosa io faccia questa settimana, sopporta e non dirmi nulla». Prese quindi un bastone di albero di palma e cominciò a camminare avanti e indietro nel suo cortiletto [1]. […]
leggi tutto