EFREM Nato verso il 306 in Mesopotamia, a Nisibi o dintorni, dopo aver studiato presso il vescovo di quella città, Giacomo, fu l’animatore di una scuola di dottrina, poesia, canto. Si rifugiò a Edessa nel 367, a causa dell’occupazione persiana di Nisibi, e anche qui proseguì l’attività d’insegnamento, unita alla composizione di molti scritti esegetici, […]
leggi tuttoEfrem
1. Da fanciullo il padre Efrem ebbe questo sogno, o questa visione: una vite usciva dalla sua bocca e cresceva e riempiva tutta la terra ed era tutta piena di grappoli; e vennero tutti gli uccelli del cielo [1] e mangiarono del frutto della vite. Ma, più mangiavano e più i suoi frutti si moltiplicavano […]
leggi tutto2. Un’altra volta uno dei santi ebbe questa visione: una schiera di angeli scendeva dal cielo su comando di Dio e aveva in mano un rotolo, ossia un volume scritto di dentro e di fuori. E si chiedevano: «A chi dobbiamo affidarlo?». Gli uni dicevano: «A questo», gli altri: «A quest’altro», ma infine si risolsero […]
leggi tutto3. Un giorno in cui Efrem passava per strada, uscì da un’imboscata una meretrice per tentarlo a una turpe unione o per farlo almeno adirare, poiché mai nessuno l’aveva visto in preda all’ira. Egli le disse: «Seguimi». Quando furono giunti in un luogo molto affollato, le disse: «Qui, in questo luogo, fa’ quello che vuoi». […]
leggi tutto