È il discepolo di Bessarione, che ha raccontato di lui parecchi episodi (cf. pp. 149ss.).
leggi tuttoDula
1. Il padre Dula diceva: «Se il nemico vuole costringerci ad abbandonare la solitudine, non ascoltiamolo; poiché nulla può combatterlo come la solitudine unita all’astinenza dal cibo: esse donano l’acutezza agli occhi interiori» [1] (161bc). [1] Le pratiche ascetiche, come già abbiamo visto (cf. nota 104, p. 133), non devono essere assolutizzate ma considerate nel […]
leggi tutto2. Disse anche: «Tronca molte relazioni, perché il tuo spirito non venga assediato da una guerra che lo distragga e turbi l’unione con Dio» (161c).
leggi tutto