CRONIO L’abbiamo già incontrato come maestro di Isacco delle Celle (cf. p. 251), e come compagno di Ierace (cf. p. 262). Sia Palladio che l’autore dell’Historia Monachorum attestano di averlo incontrato a Nitria, molto avanzato negli anni. Nato forse verso il 285 in un villaggio della Fenicia, si fece monaco in un cenobio; quindi, secondo […]
leggi tuttoCronio
1. Un fratello chiese al padre Cronio: «Dimmi una parola». Gli disse: «Quando Eliseo venne dalla Sunamita, vide che essa non aveva rapporti con nessuno; per la presenza di Eliseo concepì e generò» [1]. Dice a lui il fratello: «Che cosa significa questa parola?». E l’anziano dice: «Quando l’anima è vigilante e si raccoglie dalla […]
leggi tutto2. Un fratello chiese al padre Cronio: «Che cosa devo fare contro la dimenticanza, che rende prigioniera la mia mente e mi impedisce di accorgermi, tanto che mi porta fino al peccato?» [1]. Gli dice l’anziano: «Quando, per il cattivo comportamento dei figli di Eli, le genti straniere si impadronirono dell’arca, la trascinarono finché l’ebbero […]
leggi tutto3. Un fratello chiese al padre Cronio: «In che modo l’uomo giunge all’umiltà?». Dice a lui l’anziano: «Attraverso il timore di Dio». E il fratello dice: «Ma come si arriva al timore di Dio?». «Secondo me – dice l’anziano – ritirandosi da ogni occupazione e dandosi alle fatiche del corpo e pensando con tutte le […]
leggi tutto4. Il padre Cronio disse che, se Mosè non avesse condotto il gregge fino al monte Sinai, non avrebbe visto il fuoco nel roveto [1]. «E come deve interpretarsi il roveto?», chiese il fratello all’anziano. Gli dice: «Il roveto significa la fatica del corpo; è scritto infatti: Il regno dei cieli è simile a un […]
leggi tutto5. Il padre Cronio disse che il padre Giuseppe di Pelusio aveva raccontato: «Quando ero al Sinai, vi era un fratello buono e asceta, e anche bello fisicamente. E veniva in chiesa per la liturgia con un vecchio mantello corto e stracciato. Vedendolo ogni volta venire così alla liturgia, gli dissi: – Fratello, non vedi […]
leggi tutto