CASSIANO Della sua vita abbiamo soltanto notizie incomplete, e non tutte sicure, ricavate in parte dalle sue opere, in parte da quanto scrive di lui Gennadio [1]. Nacque in Scizia, attuale Dobrondja, nel 360 circa. Verso i 18 anni ritenne conclusa la sua formazione letteraria, precoce e rapida, ma accurata e geniale, e si sentì […]
leggi tuttoCassiano
1. Il padre Cassiano raccontò: «Mi recai in Egitto assieme al santo Germano da un anziano che ci ospitò. Gli chiedemmo: – Come mai nell’ospitare dei fratelli forestieri non osservate la regola del digiuno quale l’abbiamo ricevuta in Palestina? – Il digiuno è sempre con me – rispose –, mentre non posso trattenere voi con […]
leggi tutto2. Il medesimo raccontò che c’era un anziano servito da una santa vergine, e la gente diceva: «Non sono puri». Il vecchio lo seppe e, quando fu vicino alla morte, disse ai padri: «Quando morirò, piantate nella tomba il mio bastone: se germoglierà e darà frutti, saprete che sono puro da lei. Se non germoglierà, […]
leggi tutto3. Disse anche: «Visitammo un altro anziano, che ci offrì da mangiare e ci esortò a prendere dell’altro cibo anche quando fummo sazi. Poiché io dicevo di non poterne più prendere, rispose: – Io ho preparato la tavola sei volte perché vi erano dei fratelli, ho invitato ognuno a mangiare e ho mangiato con loro, […]
leggi tutto4. Il padre Cassiano ha raccontato che il padre Giovanni, superiore di un grande cenobio, si recò dal padre Paisio che da quarant’anni viveva in una estrema solitudine. E, poiché aveva per lui un grande amore e la confidenza che da esso deriva, gli chiese: «Tu che da tanto tempo vivi così appartato e difficilmente […]
leggi tutto5. Quando questo padre Giovanni fu in punto di morte, e se ne andava a Dio con slancio e con gioia, i fratelli lo attorniavano e volevano che lasciasse loro in eredità una parola breve e salutare [1], per poter giungere alla perfezione in Cristo [2]. Egli disse gemendo: «Non ho mai compiuto la mia […]
leggi tutto6. Raccontò ancora di un altro anziano che viveva nel deserto e aveva chiesto a Dio la grazia di non addormentarsi mai quando si teneva un discorso spirituale; di sprofondare invece immediatamente nel sonno se qualcuno facesse della maldicenza o dicesse parole oziose, perché le sue orecchie non gustassero questo veleno. Diceva: «Il diavolo è […]
leggi tutto7. Raccontò di un senatore che aveva rinunciato al mondo e aveva distribuito ai poveri le sue ricchezze, tenendosi però qualcosa a proprio uso, poiché non voleva sopportare l’umiliazione di una completa rinuncia né la vera sottomissione alla regola cenobitica. Basilio gli rivolse queste parole: «Hai perduto la dignità di senatore e non sei divenuto […]
leggi tutto8. Raccontò anche di un monaco che viveva in una spelonca nel deserto. I suoi parenti secondo la carne gli fecero sapere: «Tuo padre è molto malato e sta per morire. Vieni per ricevere la tua eredità». Ma egli rispose: «Io sono morto al mondo prima di lui, un morto non può ereditare da un […]
leggi tutto