CARIONE L’abbiamo già incontrato assieme al grande e dolce Zaccaria, del quale era padre secondo la carne (cf. p. 197), ma che lo superava in statura spirituale, come lo stesso Carione qui riconosce (n. 1) e come si era già visto. Infatti il brano n. 4 su Zaccaria lo presentava come «uomo pratico», praktikói, dedito […]
leggi tuttoCarione
1. Il padre Carione disse: «Mi sono sottoposto più del mio figlio Zaccaria a molte fatiche del corpo, ma non ho raggiunto la sua misura quanto all’umiltà e al silenzio» (249cd; PJ XV, 16).
leggi tutto2. Si fece monaco a Scete un tale di nome Carione. Aveva due figli, che lasciò alla moglie quando si ritirò dal mondo. Dopo qualche tempo scoppiò in Egitto una carestia. La moglie, ridotta alle strette, venne a Scete con i due fanciulli, un maschio di nome Zaccaria e una femmina. E si sedette lontano […]
leggi tutto3. Il padre Carione disse: «Un uomo che vive con un fanciullo, se non è solido cade; ma se anche è solido e non cade, tuttavia non fa progressi» (S 1).
leggi tutto