APOLLO Con ogni probabilità questi detti si riferiscono a due o tre persone distinte. Ma l’Apollo dell’azione macabra, oggetto poi di tanta misericordia, è quello ricordato da Cassiano come modello di discernimento e di fedeltà alla vita in cella (Guy 1993, p. 65).
leggi tuttoApollo
1. Vi era alle Celle un anziano di nome Apollo: qualsiasi lavoro gli venisse chiesto, egli andava con gioia dicendo: «È per l’anima mia che oggi posso lavorare con Cristo. Questo infatti è per essa la ricompensa» [1] (133c). [1] Cf. Mt 10, 42.
leggi tutto2. Raccontavano a Scete di un certo padre Apollo, che era un pastore molto incolto. Un giorno incontrò nei campi una donna incinta e, spinto dal diavolo, si disse: «Voglio vedere come giace un bimbo nel seno materno». Le squarciò il ventre e lo vide, ma subito il suo cuore lo rimproverò duramente. Preso da […]
leggi tutto3. Lo stesso Apollo disse riguardo all’ospitalità dei fratelli: «Bisogna prostrarsi ai piedi dei fratelli che vengono: con questo ci prostriamo a Dio, e non a loro. Quando vedi il tuo fratello, vedi il Signore Dio tuo [1]. Questo – disse – l’abbiamo appreso da Abramo [2]. E quando accogliete un ospite, costringetelo a prendere […]
leggi tutto