È il maggiore di 7 fratelli, dei quali il minore è Paisio e il più famoso e autorevole Poemen (cf. p. 366). Al primo saccheggio di Scete si rifugiarono a circa venti miglia di distanza, a Terenuti, l’attuale Tarnut, sul ramo occidentale del delta del Nilo, all’inizio della diramazione. Paisio, il fratello più piccolo, era […]
leggi tuttoAnub
1. Il padre Giovanni raccontò che i padri Anub e Poemen e gli altri loro fratelli erano figli di una stessa madre e si fecero monaci a Scete. In seguito a un’invasione dei Mazici che per primi devastarono quel luogo [1], essi lo abbandonarono. Giunsero in una località chiamata Terenuti, e qui pensarono come potervi […]
leggi tutto2. Disse il padre Anub: «Da quando fu invocato su di me il nome di Cristo, non uscì una menzogna dalla mia bocca» [1] (129d). [1] È molto importante questo connettere al battesimo l’abolizione della menzogna (cf. Gregorio 1): dice implicitamente che il battesimo ci strappa totalmente al Satana, che è il padre della menzogna […]
leggi tutto