ALONIO Monaco a Scete. Contemporaneo di Agatone e Poemen; forse più anziano non solo di Agatone, ma anche dello stesso Poemen, il quale cita con deferenza una sua parola e un suo gesto (nn. 41 e 55 di Poemen). Doroteo di Gaza riprende e commenta l’apoftegma n. 4 di Alonio, che effettivamente può creare qualche […]
leggi tuttoAlonio
1. Il padre Alonio disse: «Se l’uomo non dice nel suo cuore: – Io e Dio siamo soli al mondo, non avrà quiete» (133a; PJ XI, 5).
leggi tutto2. Disse anche: «Se non distruggessi tutto, non potrei costruire me stesso».
leggi tutto3. Disse ancora: «Se l’uomo vuole, da mane a sera giunge alla misura di Dio» [1] (PJ XI, 6). [1] Qui si intende certo, sulla scia di san Paolo, il giungere «all’uomo perfetto, alla misura dell’età della pienezza di Cristo» (Ef 4, 13). Quando parlano della «misura» di una persona, questi testi intendono il suo […]
leggi tutto4. Una volta il padre Agatone chiese al padre Alonio: «Come posso trattenere la mia lingua dal dire menzogne?». Dice a lui il padre Alonio: «Se non mentisci, farai molti peccati ». «Come?», chiede l’altro. E l’anziano a lui: «Ecco, due uomini commettono un delitto dinanzi ai tuoi occhi, e uno fugge nella sua cella. […]
leggi tutto